CORSO PROFESSIONALE MEDIATORE FELINO

Informazioni sul corso
CORSO PROFESSIONALE MEDIATORE FELINO: AVVIO OTTOBRE 2025 – ISCRIVITI SUBITO!
Il Gatto: Comunicare e scoprirne le esigenze
Frequenta il nostro Corso Professionale Mediatore Felino- Marchio Registrato Ufficio Marchi e Brevetti MIMIT- e scopri come operare professionalmente come consulente della relazione con il gatto. Sempre più persone desiderano sentirsi vicine ai loro compagni di vita felini. Desiderano comprenderne le esigenze reali ed evitare loro stress e traumi che spesso sono all’origine di vere e proprie patologie come la cistite idiopatica che affligge moltissimi gatti “di casa” o che è causa di comportamenti aggressivi o compulsivi.
Che si sia semplici proprietari, o che si faccia volontariato per questi splendidi animali o ancora che si voglia intraprendere una missione lavorativa, avere informazioni corrette sull’etologia del gatto, la sua fisiologia e la sua natura è indispensabile per migliorare la convivenza e la comunicazione.
Le esigenze sono le più svariate: Ecco alcuni dei problemi più comuni per i quali veniamo contattati:
- Introduzione di un nuovo gatto
- Adozione corretta
- Introduzione del gatto a un altro gatto/cane o altro animale
- Arricchimento ambientale personalizzato
- Problemi di convivenza con altri gatti
- Segnali di stress
- Cambio casa
- Minzione ed eliminazione inappropriate
- Graffiature inappropriate
- Problemi emotivi e relazionali
Per questa ragione la Scuola di Etologia Comparata Uomo Animale di EARTH ODV ha deciso di promuovere il corso di formazione per Mediatori Felini, per poter operare in modo professionale sia con i gatti familiari sia all’interno dei gattili e rifugi.
Nel programma sono comprese lezioni da parte di etologi, mediatori felini, veterinari e psicologi, che abbiamo scelto tra i più qualificati professionisti e che potranno fornirle una preparazione di alto profilo professionale, per apprendere in maniera globale la professione di Mediatore Felino. È una preparazione completa proprio per consentire a chi voglia lavorare, come libero professionista con proprio studio, o all’interno di gattili o rifugi, di poter operare professionalmente con i gatti familiari.
Modalità di frequenza flessibile:
Su piattaforma dedicata per seguire le lezioni ovunque tu sia;
Registrazioni on demand: accedi alle lezioni registrate quando preferisci, per studiare al tuo ritmo;
Fai il Corso Mediatore Felino, professionalizzati e potrai iscriverti all’Albo Nazionale Mediatori Felini SECUA-EARTH
E’ un corso promosso da: EARTH ODV
PROGRAMMA
MODULO 01
Chi è il gatto: Profilo motivazionale e caratteristiche etologiche
I sensi del gatto: come il gatto percepisce il mondo
MODULO 02
Attaccamento, sviluppo comportamentale e socialità
Gli stili di attaccamento e i modelli operativi interni
dalla psicologia alla medicina del comportamento
le teorie dall'attaccamento
MODULO 03
LA COMUNICAZIONE: leggere gli stati emozionali e i segnali comunicativi
MODULO 04
LA COMUNICAZIONE: le regole base per la comunicazione efficace con il gatto
MODULO 05 -
Come apprende il gatto? Meccanismi di apprendimento ed applicazioni pratiche
MODULO 06
lAVORARE IN PREVENZIONE:
Consulenza preadottiva e
l’introduzione di un nuovo gatto se in
famiglia è già presente un altro gatto,
un cane o altri animali
MODULO 07
PROBLEMI COMPORTAMENTALI LEGATI ALLO SVILUPPO COMPORTAMENTALE
come si presentano e come gestirli
MODULO 08
COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI LEGATI ALL’ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO
CASI CLINICI
MODULO 09 -
COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI LEGATI ALLA COMUNICAZIONE
COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI LEGATI ALLO STRESS (PROBLEMATICHE ORGANICHE E COMPORTAMENTALI PER QUANTO RIGUARDA
LE MOTIVAZIONI)
CASI CLINICI
MODULO 10
CASI CLINICI. IL LAVORO DEL MEDIATORE FELINO
MODULO 11
APPROCCIO AL CLIENTE/ADOTTANTE
COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE
SETTING E ALLEANZA TERAPEUTICA
MODULO 12
LA NORMATIVA VIGENTE- LE COLONIE FELINE
Contenuto del corso
MODULO 01
-
Bozza della lezione
00:00