VUOI LAVORARE CON GLI ANIMALI? DIVENTE TECNICO VETERINARIO.
SCOPRI I NOSTRI CORSI

Il Tecnico Veterinario è un Professionista “in grado di assistere il Medico Veterinario, secondo le sue istruzioni, durante l’erogazione delle prestazioni medico-chirurgiche, nell’organizzazione della struttura e nella gestione del rapporto con il cliente e il suo animale mettendo in atto le linee organizzative dettate dal Medico Veterinario relative all’andamento generale della struttura, coadiuvando lo stesso nell’attività professionale”.
 
Le sue competenze, capacità e conoscenze riguardano:
l’accoglienza del cliente, l’approntamento di spazi e strumentazioni di trattamento clinico e chirurgico, l’assistenza alle procedure clinico-chirurgiche e il trattamento di documenti clinici e amministrativo contabili.
Estratto da La Professione Veterinaria 25/2015
www.confprofessionilavoro.eu
 
Il corso SECUA-EARTH  che consente di diventare Tecnico Veterinario, forma personale adatto a lavorare proficuamente per il benessere degli animali.
Il tecnico veterinario opera sotto la supervisione di un medico veterinario, essendo per lui un valido aiuto.

 

I tecnici veterinari al termine della formazione saranno in possesso di requisiti professionali specifici e saranno in grado di gestire le tecniche di contenzione e manipolazione degli animali.
Potranno occuparsi delle cure infermieristiche e fare da assistenti per le operazioni chirurgiche, le visite, gli esami diagnostici e per tutte le attività relative alla professione veterinaria.
 
Tali competenze, acquisite grazie al corso teorico e alla successiva pratica, permetteranno agli studenti di operare con competenza e professionalità.

Programma

  1.  Chimica
  2.  Biologia
  3.  Zoologia
  4. Anatomia e fisiologia
  5. Zootecnia
  6.  Zoognostica e riproduzione
  7.  Legislazione e deontologia
  8.  Sicurezza sul lavoro
  9.  Procedure di segreteria e practice management
  10.  Procedure infermieristiche di base
  11.  Approccio con il cliente
  12. Animali esotici
  13.  Etologia  e Approccio Cognitivo
  14. Evoluzione sociale della percezione: da animale a Pet
  1.  Patologia generale
  2.  Patologia medica PA
  3.  Psicobiologia e psicologia animale 
  4. Patologia medica e malattie infettive e parassitarie GA
  5.  Malattie infettive e parassitarie PA
    Malattie infettive e parassitarie degli animali esotici
  6.  Farmacologia
  7.  Procedure infermieristiche
  8.  Inglese
  9.  Ippologia (Teorico-pratica)
  10.  Alimentazione
  11.  Animali da reddito

Pratica

veterinario

zootecnica

cura animali

alimentazione animale

assistente veterinario